Versione Italiana sotto ↓
Yes, you’ve made it! You’ve just taken your seat on the FrecciaRossa train which is going to take you to Rome. Oh, wait, is this YOUR seat? Was it carriage 10, seat 12A, or carriage 12, seat 10A? Well, just take your phone and check your digital ticket again. OK, here it is, fine, you are in the right place.
You can finally start to breath normally after racing to Venice Santa Lucia railways station carrying a backpack – because trolleys are not exactly convenient in a city where wheels do not exist (a city without wheels? Check THIS out)!
You are glad you didn’t miss your train, it is true, you would have had something to do in case this had happened (thanks to THIS POST) but you have some important things to do in Rome:
- go to a conference
- meet Roman friends
- marvel at Rome’s beauties once again.
It’s good, you have more than 3 hours to organise your time:
You have to finish your Power Point Presentation and you have to make sure you know how to reach the hotel. Hotel address found, awesome. Now… How much would a taxi be? How long would the metro take? Google Maps needed! But wow, look out of the window, it’s a such a wonderful day, the sun is reflecting on the river Po, you’ve just crossed the borders between the Veneto and Emilia-Romagna regions. Your laptop battery has died, recharge it a little before you work on your presentation.
You feel so sleepy, you’d love to take a nap. Hey, no, you’d better get a coffee, you need to stay awake and focused. While heading to the restaurant carriage, you see a backpack with a Puerto-Rican flag.
Whose backpack is it? Why don’t you find its owner and maybe exchange a few words? Nice, he’s a backpacker traveling all over Europe by train, you may want to take notes of his contacts and perhaps visit him one day!
Ok, here’s your coffee. You can go back to your seat. You feel like listening to some music now: iPod and earphones, after all you have so much time!
Here you are in Bologna. When was the last time you were here? You love this city, you guess you should text your friend who lives here and plan to meet up as soon as possible. What has she been doing lately? Her Facebook profile will tell you!
What amazing pics she takes!
You are in Firenze! Already? You can’t believe it. Florence, such a gorgeous city, it reminds you of that romantic love story between Dante and Beatrice… You are a dreamer, (another dream of yours is here) how fantastic would that be if you had someone who dedicated you poems, like the famous Italian author used to do for his lover?
There is a tunnel now: you see yourself mirrored on the dark window. Oh dear, why is your hair such a mess? For god’s sake, adjust it…
What?!?! Is this Rome? You have to get off the train, now, where’s your luggage? You have to hurry, you don’t want to end up to the final destination. Well, but it’s Naples! Oh well, why not? Naples is famous for pizza! You simply love pizza. Everyone does. Hey hey, no, stay focused, now it’s Rome. But wow, pizza, pizza, pizza…Ok, another day, soon, on Italytiamo!
PS: And the Power Point Presentation? Well, you’ll ask the taxi driver for some advice!
Versione Italiana
Cosa fare su un treno ad alta velocità da Venezia a Roma
Sì, ce l’hai fatta! Ti sei appena seduto sul FrecciaRossa che ti porterà a Roma. Oh, aspetta, era carrozza 10, posto 12A o carrozza 12, posto 10A? Dai, prendi il telefono e ricontrolla il biglietto digitale. OK, eccolo, bene, si, sei seduto nel posto giusto.
Puoi finalmente iniziare a respirare normalmente, dopo le corse per arrivare in orario alla stazione di Venezia Santa Lucia su e giù per i ponti con lo zaino – perché si sa, i trolley non sono esattamente pratici in una città dove non esistono ruote (una città senza ruote? Scoprine di più QUI).
Sei contento di non aver perso il treno. E’ vero, avresti avuto qualcosa da fare nel caso questo fosse successo (grazie a QUESTO POST) ma hai alcune impegni importanti a Roma:
- andare ad una conferenza
- incontrare degli amici romani
- meravigliarti ancora una volta per le bellezze di Roma
Va bene, hai più di 3 ore per organizzare il tuo tempo:
Devi finire la tua presentazione Power Point e devi informarti su come raggiungere l’hotel. Indirizzo dell’hotel trovato, ok, fantastico. Ora … quanto costerebbe un taxi? Quanto ci impiegherebbe la metropolitana? Serve Google Maps! Ma wow, guarda fuori dal finestrino, è una giornata così bella, il sole riflesso sul fiume Po… Hai appena oltrepassato il confine tra il Veneto e l’Emilia-Romagna. La batteria del tuo pc è scarica, devi ricaricarla un po’ prima di lavorare alla tua presentazione.
Hai un sonno tremendo, vorresti appisolarti, ma ehi, no, meglio prendere un caffè, hai bisogno di rimanere sveglio e concentrato. Mentre ti dirigi verso la carrozza ristorante vedi uno zaino con una bandiera portoricana.
Di chi è lo zaino? Cerchi con lo sguardo il suo proprietario e ci scambi qualche parola. Bello, è un viaggiatore zaino in spalla che sta girando tutta l’Europa in treno, ti scambi i contatti che non si sa mai, magari un giorno andrai a trovarlo!
Ok, ecco il tuo caffè. Puoi tornare a sederti. Hai voglia di ascoltare un po’ di musica ora: iPod e cuffie, dopo tutto hai così tanto tempo!
Eccoti a Bologna. Quando è stata l’ultima volta in cui ci sei stato? Adori questa città, ti viene in mente la tua amica che ci vive, perchè non mandarle subito un messaggio? Sarebbe bello rivederla! Chissà cosa sta facendo ultimamente, dai una sbirciatina al suo profilo Facebook!
Che foto meravigliose!
Sei a Firenze! Di già? Non puoi crederci. Firenze, una città meravigliosa, che ti ricorda una romantica storia d’amore tra Dante e Beatrice… Ah, quanto ti piace sognare (un altro tuo sogno è QUI), quanto bello sarebbe se qualcuno ti dedicasse poesie come lo scrittore fiorentino faceva per la sua amata?
Galleria. Ti vedi riflesso sul finestrino oscurato. Oh Dio, perché i tuoi capelli sono così in disordine? Meglio darsi una sistemata…
Cosa?!?! Sei a Roma? Devi scendere, ora, dove hai lasciato il bagaglio? Devi sbrigarti, non vuoi ritrovarti a scendere per sbaglio all’ultima fermata. Hey ma l’ultima fermata è Napoli? Bè, Napoli è famosa per la pizza! Adori la pizza. Come tutti, d’altra parte. Hey hey, no, rimani concentrato, stavolta stai andando a Roma. Ma wow, pizza, pizza, pizza … Ok, un altro giorno, presto, su Italytiamo!
PS: E la presentazione Power Point? Uhmmm, chiederai un consiglio al tassista!