Versione Italiana sotto ↓
The alchemist glassmaker – A story of Italian excellence
“I like touching, seeing and tasting, whatever I feel nurtures me and beautifies my writing that becomes the voice of my emotions.” asserts Monica Bianchetti in one of her articles written for magazine Veneto Vogue.
It was Linea Murano Art glass factory which inspired Italian writer Monica Bianchetti in “a splendid, blazing day” to give voice to glass in a chapter which she set in Murano for her latest book “Il cuore appeso“. A special place, where the warmth, the smell, the musicality, the delicacy, the brightness and the colors of glass evoke emotions, imagination and creativity.
“History which intertwines with modernity, perfection of the past which mixes with the modern and innovative lines of the present, this is the future of Murano glass… Such an ancient and exclusive art, like a fascinating marriage between techniques and creativity, like a complicated symbiosis between craftsmanship and artistic design, it is nearly an alchemical ability to make unique chemical compounds, it is the knowledge of a changing and elusive material. The Italian design made of this incredible material by these skillful glass-masters is seducing the whole world.“
It is a special vision of glass and its innumerable possibilities, that of Monica, who noticed the incredibly skilled glass-masters and their works of excellence at Linea Murano Art, a Venetian glass factory established in 1979 and known worldwide for their “unique and exclusive pieces“.
To fully enjoy Monica Bianchetti’s writing, “Il cuore appeso” can be found at Libreria Cafoscarina bookstore in Venice or online on Amazon, IBS and Mondadori Store. Soon on ItalyTiAmo you will find an extract from her chapter about glass.
For your personal vision of glass, visit Linea Murano ART, a glass factory of excellence.
Last but not least, if you would like to give voice to your emotions, please feel free to leave your comments here. 🙂
©italytiamo.com
Versione Italiana
L’alchimista vetraio – Una storia d’eccellenza italiana
“Mi piace toccare con mano, vedere e assaporare, mi nutro di ciò che vedo e ne faccio tesoro per la mia scrittura che si farà voce ed emozione.” Monica Bianchetti in un suo articolo scritto su Veneto Vogue.
E’ grazie all’ispirazione che la vetreria Linea Murano Art ha saputo dare a Monica Bianchetti in “una giornata splendida, sfolgorante” che la scrittrice vicentina ha dato voce al vetro in un capitolo ambientato a Murano per il suo ultimo libro “Il cuore appeso”. Un luogo speciale, dove il calore, l’odore, la musicalità, la delicatezza, la luminosità e il colore del vetro suscitano emozione, immaginazione, creatività.
“La storia che si intreccia con la modernità, la perfezione del passato nelle linee moderne e innovative del presente, questo è l’avvenire del vetro di Murano… Un’arte così antica e così esclusiva, perché l’arte del vetro è un connubio affascinante di tecnica e creatività, una difficile simbiosi tra abilità artigianale, progettazione artistica, capacità quasi alchemica nella costruzione di composti chimici unici e conoscenza di un materiale mutevole e sfuggente. Il design italiano, l’abilità dei maestri uniti a questo incredibile materiale che è il vetro stanno impreziosendo e conquistando il mondo intero.”
Una speciale visione del vetro e delle sue innumerevoli possibilità, quella di Monica, che ha riconosciuto presso la Linea Murano Art, fondata nel 1979 e conosciuta in tutto il mondo per i suoi “pezzi unici e irripetibili”, le incredibili abilità dei maestri vetrai e i loro lavori di eccellenza nell’arte del vetro.
Per godervi a pieno la scrittura di Monica Bianchetti, “Il cuore appeso” si può trovare presso la Libreria Cafoscarina di Venezia oppure online su Amazon, IBS e Mondadori Store. Presto, su ItalyTiAmo, potrete leggerne un estratto del capitolo sul vetro.
Per la vostra personale visione del vetro, una vetreria d’eccellenza: Linea Murano Art.
E se volete dar voce alle vostre emozioni lasciateci qui il vostro commento 🙂
©italytiamo.com