Shahin De Heart, born in Tehran (Iran) in 1948, has been a freelance artist since 1980. She currently lives in Germany and her works, which have been displayed in several exhibitions, can be seen both in private and public collections.
As a child Shahin used to count the birds in the stucco ornamentation when she lay on her back and if she lay on her stomach she would gaze through this pane or that and look out through the window to see everything red, or blue, sometimes green. The world which always revealed itself to her in color was what she has been painting since. At the age of eleven Shahin won the Hafiz Award as the best Persian Young Painter. In 1965 she moved to Germany where she studied German Language and Literature at the University of Aachen. Between 1968 and 1971 she studied Portrait Painting in Manchester (England) with Ron Baskerville and then moved back to Germany, where she studied Visual Arts but also art History, Archeology and Anthropology.

Italytiamo is thrilled to receive two of Shahinâs Author Postcards to Venice which depict a timeless city and its endless mysterious beauty.
Winding brush strokes which veil Venice form curves that meet and cross, then sink and reemerge to let a tide of shapes, colors and sensual emotions rise.
Have you ever thought that just by angling your perspective the world can look different? Take a magnifying lens or the wrong end of a binocular, see through the last sip in your glass, look for the end of a long rainy day through your fogged glasses or out of the window streamed down by drops⌠the image youâll see may be just a dream, a visionary reality, a blurred memory, a hint of fantasy, as if you were behind prison bars. Then, once youâve found your space far from the crowd, you can close your eyes and take a breath. Leave the Bridge of Sighs and there it is, a magnificent view, unchained freedom.
I step aside the crowd, but nothing looks the same.
I look for you, among the curves crossing and overlapping my memories.
Šitalytiamo.com
See more of Shahin De Heart’s works here
Versione Ita
Cartoline per Venezia con pennellata dâAutore: Shahin De Heart
Shahin De Heart, nata a Tehran in Iran nel 1948, è unâartista indipendente dal 1980. Attualmente vive in Germania e le sue opere, che sono state esposte in numerosissime mostre, si possono trovare sia in collezioni private che pubbliche. Da bambina, quando si distendeva a pancia in su, Shahin contava gli uccelli sulle decorazioni di stucco del soffitto, poi a pancia in giĂš guardava fuori attraverso un riquadro della finestra piuttosto che un altro per vedere tutto rosso, blu o a volte verde. Il mondo a colori che le si rivela davanti è ciò che lâartista ha sempre dipinto. AllâetĂ di 11 anni Shahin vinse il premio Hafiz come miglior Giovane Pittrice Persiana. Nel 1965 si trasferĂŹ in Germania dove studiò Lingua e Letteratura Tedesca allâUniversitĂ di Aquisgrana. Tra il 1968 e il 1971 si dedicò alla Pittura per Ritratti a Manchester in Inghilterra assieme a Ron Baskerville e poi tornò in Germania per studiare Arti Visive, ma anche Storia, Archeologia e Antropologia.

Noi di italytiamo siamo onorati ed emozionati di ricevere due sue Cartoline dâAutore per Venezia. Queste cartoline rappresentano una Venezia senza tempo, nella sua eterna misteriosa e bellezza mascherata da pennellate curve che lentamente si sovrappongono, si incrociano, si inabissano e riemergono in forme e colori, per alzare una marea sensuale di emozioni.
Hai mai pensato che da una nuova angolazione il mondo può assumere un aspetto diverso? Basta prendere una lente dâingrandimento, un binocolo al contrario, o guardare attraverso lâultimo sorso del bicchiere, o cercare la fine di un lungo giorno di pioggia aldilĂ degli occhiali appannati o del vetro rigato dalle gocce… L’immagine che vedrai potrĂ sembrare solo un sogno, una realtĂ visionaria, un ricordo sfuocato, un accenno di fantasia, come se ci si trovasse in prigionia dietro alle sbarre. Poi, una volta trovato il proprio spazio, distante dalla folla, si possono chiudere gli occhi per tirare un respiro. Lasciato il Ponte dei Sospiri, eccola, una vista magnifica, la libertĂ senza catene.
Mi faccio da parte tra la folla, ma nulla sembra lo stesso.
Ti cerco, tra le curve incrociate e sovrapposte ai miei ricordi.
(c) italytiamo.com
Per vedere altre opere di Shahin De Heart visita questo sito